Tra poco è Natale bisogna essere più buoni ma quasi mai ci fermiamo (io per primo) a pensare che in questo preciso momento ci sono ben 24 guerre nel mondo! se non ci credete cliccate qui:
http://www.warnews.it/mappa_interattiva.html
Noi siamo qui a gozzovigliare mangiando il panettone mentre metà del mondo muore di fame, guerra e... malattie che a noi sembrano banali come la dissenteria.
Ci regaliamo una sacco di cose inutili che perlopiù servono ad aumentare le emissioni di CO2 e spesso vegono fabbricate sfruttando lavoratori bambini cinesi.
Che fare?
Non dico di stracciarci le vesti ma potremmo almeno fermarci a riflettere, non solo a Natale.
Sono molto d'accordo con te, ma personalmente, ci penso molto spesso,e non solo a Natale, quando la gente lo fa per pulirsi la coscienza, al mondo che va a rotoli, ai bambini africani che soffrono la sete e la fame, che devono lottare con le superpotenze bianche che decidono dei loro destini, come stessero giocando a risiko..Per la "questione Cina" cerco di fare attenzione a quello che compro, mi faccio molti scrupoli su dove arrivano gli oggetti che mi passano per mano,ma spesso devo "lottare" con parenti perchè loro pur di comprare se ne fregano,per fare contenta la nipotina...e chissà in quante famiglie sarà così.. cerco di fare regali equosolidali, di ridurre gli impatti ambientali dei miei acquisti e dei pacchetti riciclando carte anno dopo anno, fiocchetti vari...
RispondiEliminanon voglio dire di essere una paladina del bene,ma che io rifletto quasi ogni giorno sul mondo diviso in due tra superricchi e superpoveri e anche se a natale mi dedico un po' ai miei cari può essere anche giusto, anche se può scatenare un forte senso di colpa dentro di me.